• diciamo che é un test

    From Gabx@21:1/5 to All on Mon Apr 7 22:13:34 2025
    XPost: it.test

    che culo il bologna !

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Taf@21:1/5 to All on Tue Apr 8 09:01:31 2025
    XPost: it.test

    On/il 08/04/2025 , *Gabx* wrote/ha scritto:
    che culo il bologna !

    test *NON* riuscito (mi sa che non hai visto il finale...)
    Che culo *per entrambe* lol

    era un test di crosspost, vero?

    --
    ByE bYe By *Taf«* O-|->
    .:. despam@taf.anonaddy.com .:.
    this is a valid mail with antispam filter

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From VITRIOL@21:1/5 to All on Tue Apr 8 12:49:05 2025
    XPost: it.test

    Ho riscontato un problema. Portatile con Thunderbird come client, ho
    creato l'account al server su rete fissa TIM. Spostandomi in altra zona
    su altra rete, router 4G con SIM Very Mobile, non funziona più.
    Ottengo questo errore:

    https://i.imgur.com/AjxipDS.png

    Grazie.

    --
    Saluti
    VITRIOL

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Tony Borlini@21:1/5 to All on Tue Apr 8 11:34:06 2025
    XPost: it.test

    VITRIOL <vitriol@is.invalid> posted:

    Ho riscontato un problema. Portatile con Thunderbird come client, ho
    creato l'account al server su rete fissa TIM. Spostandomi in altra zona
    su altra rete, router 4G con SIM Very Mobile, non funziona più.

    Dato per scontato che tu non abbia commesso errori nell'editare i vari parametri per la connessione a quel server NNTP, credo che il problema
    dipenda dal tuo provider. Potresti provare ad usare altri DNS.

    Ottengo questo errore:

    https://i.imgur.com/AjxipDS.png

    È vero che sovente un'immagine vale più di molte parole, ma questo
    non vale quando si tratta di avvisi d'errori.

    Normalmente, come appunto anche in questo caso, il numero di errore non
    è che di per sé dica molto, ma se copiato ed inserito in un motore di
    ricerca il più delle volte restituisce utili suggerimenti per
    risolvere.

    A questo punto credo che tutti abbiate già capito perfettamente
    perché è preferibile copiare testualmente l'avviso di errore
    piuttosto che trasformalo in una immagine, costringendo così chi tenta
    di aiutarvi per trovare una soluzione a ricopiare a mano nel motore di
    ricerca la cifra che legge nell'immagine, andando tra l'altro sovente
    anche incontro a possibili sbagli di riscrittura quando il numero
    dell'errore, non è questo il caso, è parecchio lungo.

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Michele@21:1/5 to All on Tue Apr 8 13:56:32 2025
    XPost: it.test

    Il 08/04/2025 13:34, Tony Borlini ha scritto:

    Ho riscontato un problema. Portatile con Thunderbird come client, ho
    creato l'account al server su rete fissa TIM. Spostandomi in altra zona
    su altra rete, router 4G con SIM Very Mobile, non funziona più.

    Dato per scontato che tu non abbia commesso errori nell'editare i vari parametri per la connessione a quel server NNTP, credo che il problema dipenda dal tuo provider. Potresti provare ad usare altri DNS.

    Ottengo questo errore:

    https://i.imgur.com/AjxipDS.png

    IMHO, conoscendo di sfuggia le connessioni con router 4G, tendo ad
    ipotizare un problema di porte chiuse, come scritto in questo articolo https://www.helpleft.com/it/internet/what-are-the-common-causes-of-socket-error-10061.html

    Da quando uso il 4G a me capita una cosa strana, avvio TB, mi connetto regolarmente al server News (non so se porta NNTP classica o porta 80).
    Passa un po' di tempo e se provo a caricare i messaggi, non li legge.
    Devo riavviare Thunderbird per tornare connesso.
    Comportamento strano che però ha sicuramente una sua spegazione tecnica
    he non conosco.

    --
    Michele

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From VITRIOL@21:1/5 to All on Tue Apr 8 14:28:05 2025
    XPost: it.test

    Il 08/04/2025 13:34, Tony Borlini ha scritto:

    costringendo così chi tenta
    di aiutarvi per trovare una soluzione a ricopiare a mano nel motore di ricerca la cifra che legge nell'immagine

    Minchia, non credevo fosse così difficile gestire un numero di 5 cifre
    tanto da servire il copia/incolla. La riscrivo qui, errore 10061...

    --
    Saluti
    VITRIOL

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From VITRIOL@21:1/5 to All on Tue Apr 8 14:29:55 2025
    XPost: it.test

    Il 08/04/2025 13:56, Michele ha scritto:

    tendo ad ipotizare un problema di porte chiuse

    Ammetto di non sapere dove guardare, ma Solani funziona regolarmente ed
    è sulla stessa porta, la 119.

    --
    Saluti
    VITRIOL

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From VITRIOL@21:1/5 to All on Tue Apr 8 15:42:27 2025
    XPost: it.test, news.admin.peering

    Il 08/04/2025 15:32, Gabx ha scritto:

    E' la prima volta che ipv6 mi viene richiesto.

    Non lo so perché il router 4G usa IPv6, e non so nemmeno se è possibile cambiare questo comportamento e come. In generale funziona tutto, web,
    e-mail e anche i newsgroup sul server Solani, quindi non mi sono proprio
    mai posto il problema.

    --
    Saluti
    VITRIOL

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Gabx@21:1/5 to VITRIOL on Tue Apr 8 15:32:45 2025
    XPost: it.test, news.admin.peering

    VITRIOL wrote:
    Ho riscontato un problema. Portatile con Thunderbird come client, ho
    creato l'account al server su rete fissa TIM. Spostandomi in altra zona
    su altra rete, router 4G con SIM Very Mobile, non funziona più.
    Ottengo questo errore:

    https://i.imgur.com/AjxipDS.png

    Grazie.

    E' la prima volta che ipv6 mi viene richiesto.
    Mi é stato chiesto per il peering, ho configurato i parametri base e voila .

    Poi sono nati problemi con alcuni clients che utilizzano dispositivi di traduzione da ipv6 a ipv4 e che ho cercato di risolvere come si evince a partire da questo post <20250403202001.41731d6f@ryz.dorfdsl.de>. Ma poi
    come suggerito da noel <67f10d0c$1@news.ausics.net> sembra proprio
    essere a causa di un meccanismo di filtraggio.

    Io uso cleanfeed e alcuni messaggi potrebbero includere ipv6 nell header injection-info che farebbero scattare i controlli di sicurezza.

    Non é assolutamente facile.

    I filtri sono costruiti per riconoscere host tradizionali, composti da
    lettere, numeri e punti oppure ip di tipo 4.
    Gli ipv6 sono costituiti da esadecimali e da due punti di questo tipo :
    cosa che non viene riconosciuta dal regex e che fa scattare il filtro.

    Poi ci sono anche altri aspetti che mi portano in tutte altre direzioni
    quindi resta un ipotesi.

    Gabx

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From VITRIOL@21:1/5 to All on Tue Apr 8 16:48:38 2025
    XPost: it.test

    Il 08/04/2025 16:42, Michele ha scritto:

    In pratica stai dicendo che su Thunderbird hai 2 account a server NEWS
    tutti e due su porta 119 e, mentre sei collegato alla rete mediante
    router 4G, uno si connette (Solani) e l'altro no?

    E' esattamente così. Però dalla risposta di Gabx mi sembra di avere
    capito che il router 4G cerca di aprire una connessione IPv6 e il suo
    server non la gestisce. Evidentemente Solani invece sì, perché è un dato
    di fatto che funziona sulla stessa connessione.

    --
    Saluti
    VITRIOL

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Michele@21:1/5 to All on Tue Apr 8 16:42:20 2025
    XPost: it.test

    Il 08/04/2025 14:29, VITRIOL ha scritto:
    Il 08/04/2025 13:56, Michele ha scritto:

    tendo ad ipotizare un problema di porte chiuse

    Ammetto di non sapere dove guardare, ma Solani funziona regolarmente ed
    è sulla stessa porta, la 119.

    In pratica stai dicendo che su Thunderbird hai 2 account a server NEWS
    tutti e due su porta 119 e, mentre sei collegato alla rete mediante
    router 4G, uno si connette (Solani) e l'altro no?

    Se così fosse, è molto strano e non so proprio spiegarmelo (mia ignoranza). Riflettendoci potrebbe essere un problema di DNS, come detto da Tony
    Borlini, che risolve un server e l'altro no.

    Come eventuale test, ricordo che eternal september, per accedere ai suoi server, oltre alla porta 119 mette a disposizione la connessione NNTP su
    porta 80. Ma se ho capito cosa mi hai detto sopra, probabilmente non è
    un problema di porte.

    --
    Michele

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Tony Borlini@21:1/5 to All on Tue Apr 8 16:32:06 2025
    XPost: it.test

    VITRIOL <vitriol@is.invalid> posted:

    Minchia, non credevo fosse così difficile gestire un numero di 5 cifre
    tanto da servire il copia/incolla. La riscrivo qui, errore 10061...

    No, non è solo quello: oltre al fatto che generalmente è meglio inserire
    come chiave di ricerca l'intero messaggio di errore e non solo la cifra
    che lo identifica, c'è a livello globale un problema di inutile sperpero
    di energia. Tra una stringa di caratteri ed una immagine c'è una bella differenza di peso.

    È ovvio che di per sé la tua scelta è stata praticamente ininfluente per l'ecosistema ma sarebbe opportuno che tutti quanti prendessimo coscienza
    che esiste anche questo problema.

    Ad esempio quotare correttamente eliminando le righe di testo superflue
    nelle risposte, se a livello individuale sembra essere cosa di poca
    importanza, se lo moltiplichi per tutti i post che un utente medio
    scrive in un anno e lo moltiplichi ulteriormente per i milioni di utenti
    nel Mondo poco attenti alla netiquette, ti accorgi dell'enorme mole di
    dati totalmente inutili che mettiamo in circolo sui server, e che in
    ultimo si traducono in anidride carbonica ...

    Ovvio che sia comunque ancora poca cosa rispetto ad esempio ai video di
    pochi minuti che hanno dimensioni abnormi, ma io credo che il punto sia innanzitutto acquisire una consapevolezza del problema a livello
    collettivo e cercare di crearsi una forma mentis che ci permetta di
    agire digitalmente sempre nel modo più opportuno.
    In breve è sbagliato in tutti i sensi postare un'immagine quando una
    stringa di testo è sufficiente se non persino maggiormente utile.

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Bingo3331@21:1/5 to All on Wed Apr 9 00:18:00 2025
    XPost: it.test

    Tony Borlini <user1527@newsgrouper.org.invalid> ha scritto:


    A questo punto credo che tutti abbiate già capito perfettamente
    perché è preferibile copiare testualmente l'avviso di errore
    piuttosto che trasformalo in una immagine, costringendo così chi tenta
    di aiutarvi per trovare una soluzione a ricopiare a mano nel motore di ricerca la cifra che legge
    nell'immagine

    Intervengo solo per suggerire un tool utilissimo in questo caso...
    Se avete un testo sottoforma di immagine...ci sta un tool
    commerciale ma gratuito "Adobe Scan" per android che in pochi
    secondi ricrea l'immagine con riconoscimento del testo (OCR) con
    un'accuratezza del 100%...si avete capito bene senza nessun
    errore!!! Lo uso spessissimo quando mi vengono inviati degli
    screenshot con testi via whatsapp...oppure utilissimo se linux
    non parte...in questo caso faccio una foto della schermata del pc
    con il cellulare, la do' in pasto ad adobe scan che me la
    trasforma in testo e poi copio il testo dell'errore e faccio il
    debug con Grok per esempio e mi faccio suggerire le soluzioni per
    risolvere l'errore... E' utilissimo e la funzione che serve a noi
    e' gratuita...:

    https://play.google.com/store/apps/details?id=com.adobe.scan.android

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Bingo3331@21:1/5 to All on Wed Apr 9 00:23:23 2025
    XPost: it.test

    VITRIOL <vitriol@is.invalid> ha scritto:

    Il 08/04/2025 16:42, Michele ha scritto:

    In pratica stai dicendo che su Thunderbird hai 2 account a server NEWS
    tutti e due su porta 119 e, mentre sei collegato alla rete mediante
    router 4G, uno si connette (Solani) e l'altro no?

    E' esattamente così. Però dalla risposta di Gabx mi sembra di avere
    capito che il router 4G cerca di aprire una connessione IPv6 e il suo
    server non la gestisce. Evidentemente Solani invece sì, perché è un dato di fatto che funziona sulla stessa connessione.

    E' un problema solo della connessione windtre, su vodafone Gabx
    funziona perfettamente, infatti lo stesso problema lo ha pure
    Fandy che ha la stessa tua connessione...

    --
    *Posted from PiaoHongUsenetClientV.2.02.M17 News.individual.net*

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Bingo3331@21:1/5 to All on Wed Apr 9 00:30:35 2025
    XPost: it.test, news.admin.peering

    VITRIOL <vitriol@is.invalid> ha scritto:

    Il 08/04/2025 15:32, Gabx ha scritto:

    E' la prima volta che ipv6 mi viene richiesto.

    Non lo so perché il router 4G usa IPv6, e non so nemmeno se è possibile cambiare questo comportamento e come. In generale funziona tutto, web,
    e-mail e anche i newsgroup sul server Solani, quindi non mi sono proprio
    mai posto il problema.

    Secondo me e' un problema che appare solo quando si usa
    windtre...io uso Vodafone come rete e mi collego al server di
    Gabx senza problemi...

    --
    *Posted from PiaoHongUsenetClientV.2.02.M17 News.individual.net*

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From nb@21:1/5 to Gabx on Wed Apr 9 10:47:02 2025
    XPost: it.test, news.admin.peering

    This message is in MIME format. The first part should be readable text,
    while the remaining parts are likely unreadable without MIME-aware tools.

    Did you try my suggestion of ssh into news server, use lynx to connect to zonecheck and see what your IP is, and scan?

    Noel
    greetings from Eastern Caribbean
    (wireguard into console - away, so no idea what my from says, cant recall
    last time I sent news by pine :)

    On Tue, 8 Apr 2025, Gabx wrote:

    VITRIOL wrote:
    Ho riscontato un problema. Portatile con Thunderbird come client, ho creato >> l'account al server su rete fissa TIM. Spostandomi in altra zona su altra >> rete, router 4G con SIM Very Mobile, non funziona più.
    Ottengo questo errore:

    https://i.imgur.com/AjxipDS.png

    Grazie.

    E' la prima volta che ipv6 mi viene richiesto.
    Mi é stato chiesto per il peering, ho configurato i parametri base e voila .

    Poi sono nati problemi con alcuni clients che utilizzano dispositivi di traduzione da ipv6 a ipv4 e che ho cercato di risolvere come si evince a partire da questo post <20250403202001.41731d6f@ryz.dorfdsl.de>. Ma poi come suggerito da noel <67f10d0c$1@news.ausics.net> sembra proprio essere a causa di un meccanismo di filtraggio.

    Io uso cleanfeed e alcuni messaggi potrebbero includere ipv6 nell header injection-info che farebbero scattare i controlli di sicurezza.

    Non é assolutamente facile.

    I filtri sono costruiti per riconoscere host tradizionali, composti da lettere, numeri e punti oppure ip di tipo 4.
    Gli ipv6 sono costituiti da esadecimali e da due punti di questo tipo : cosa che non viene riconosciuta dal regex e che fa scattare il filtro.

    Poi ci sono anche altri aspetti che mi portano in tutte altre direzioni quindi resta un ipotesi.

    Gabx


    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)