Sysop: | Amessyroom |
---|---|
Location: | Fayetteville, NC |
Users: | 29 |
Nodes: | 6 (0 / 6) |
Uptime: | 20:24:39 |
Calls: | 427 |
Files: | 1,029 |
Messages: | 95,975 |
che culo il bologna !
Ho riscontato un problema. Portatile con Thunderbird come client, ho
creato l'account al server su rete fissa TIM. Spostandomi in altra zona
su altra rete, router 4G con SIM Very Mobile, non funziona più.
Ottengo questo errore:
https://i.imgur.com/AjxipDS.png
Ho riscontato un problema. Portatile con Thunderbird come client, ho
creato l'account al server su rete fissa TIM. Spostandomi in altra zona
su altra rete, router 4G con SIM Very Mobile, non funziona più.
Dato per scontato che tu non abbia commesso errori nell'editare i vari parametri per la connessione a quel server NNTP, credo che il problema dipenda dal tuo provider. Potresti provare ad usare altri DNS.
Ottengo questo errore:
https://i.imgur.com/AjxipDS.png
costringendo così chi tenta
di aiutarvi per trovare una soluzione a ricopiare a mano nel motore di ricerca la cifra che legge nell'immagine
tendo ad ipotizare un problema di porte chiuse
E' la prima volta che ipv6 mi viene richiesto.
Ho riscontato un problema. Portatile con Thunderbird come client, ho
creato l'account al server su rete fissa TIM. Spostandomi in altra zona
su altra rete, router 4G con SIM Very Mobile, non funziona più.
Ottengo questo errore:
https://i.imgur.com/AjxipDS.png
Grazie.
In pratica stai dicendo che su Thunderbird hai 2 account a server NEWS
tutti e due su porta 119 e, mentre sei collegato alla rete mediante
router 4G, uno si connette (Solani) e l'altro no?
Il 08/04/2025 13:56, Michele ha scritto:
tendo ad ipotizare un problema di porte chiuse
Ammetto di non sapere dove guardare, ma Solani funziona regolarmente ed
è sulla stessa porta, la 119.
Minchia, non credevo fosse così difficile gestire un numero di 5 cifre
tanto da servire il copia/incolla. La riscrivo qui, errore 10061...
A questo punto credo che tutti abbiate già capito perfettamente
perché è preferibile copiare testualmente l'avviso di errore
piuttosto che trasformalo in una immagine, costringendo così chi tenta
di aiutarvi per trovare una soluzione a ricopiare a mano nel motore di ricerca la cifra che legge
nell'immagine
Il 08/04/2025 16:42, Michele ha scritto:
In pratica stai dicendo che su Thunderbird hai 2 account a server NEWS
tutti e due su porta 119 e, mentre sei collegato alla rete mediante
router 4G, uno si connette (Solani) e l'altro no?
E' esattamente così. Però dalla risposta di Gabx mi sembra di avere
capito che il router 4G cerca di aprire una connessione IPv6 e il suo
server non la gestisce. Evidentemente Solani invece sì, perché è un dato di fatto che funziona sulla stessa connessione.
Il 08/04/2025 15:32, Gabx ha scritto:
E' la prima volta che ipv6 mi viene richiesto.
Non lo so perché il router 4G usa IPv6, e non so nemmeno se è possibile cambiare questo comportamento e come. In generale funziona tutto, web,
e-mail e anche i newsgroup sul server Solani, quindi non mi sono proprio
mai posto il problema.
VITRIOL wrote:
Ho riscontato un problema. Portatile con Thunderbird come client, ho creato >> l'account al server su rete fissa TIM. Spostandomi in altra zona su altra >> rete, router 4G con SIM Very Mobile, non funziona più.
Ottengo questo errore:
https://i.imgur.com/AjxipDS.png
Grazie.
E' la prima volta che ipv6 mi viene richiesto.
Mi é stato chiesto per il peering, ho configurato i parametri base e voila .
Poi sono nati problemi con alcuni clients che utilizzano dispositivi di traduzione da ipv6 a ipv4 e che ho cercato di risolvere come si evince a partire da questo post <20250403202001.41731d6f@ryz.dorfdsl.de>. Ma poi come suggerito da noel <67f10d0c$1@news.ausics.net> sembra proprio essere a causa di un meccanismo di filtraggio.
Io uso cleanfeed e alcuni messaggi potrebbero includere ipv6 nell header injection-info che farebbero scattare i controlli di sicurezza.
Non é assolutamente facile.
I filtri sono costruiti per riconoscere host tradizionali, composti da lettere, numeri e punti oppure ip di tipo 4.
Gli ipv6 sono costituiti da esadecimali e da due punti di questo tipo : cosa che non viene riconosciuta dal regex e che fa scattare il filtro.
Poi ci sono anche altri aspetti che mi portano in tutte altre direzioni quindi resta un ipotesi.
Gabx